Descrizione
CATERINA ZARDINI Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva … a Caterina Zardini, moglie del fondatore e appassionata produttrice di Amarone, viene dedicata questa speciale selezione.
Vino dal colore rosso rubino carico con venature granate. Grande ricchezza e varietà di aromi, il suo profumo è etereo, fragrante e speziato, con sentori di ciliegia, mandorla amara e vaniglia. Il sapore pieno, caldo, vellutato e morbido con richiami di spezie e caffè su un fondo piacevolmente amarognolo; finale lungo ed elegante.
Le uve perfette e sanissime vengono raccolte e selezionate in maniera manuale a fine settembre e lasciate appassire in fruttaio per circa 100 giorni; seguono la pigiatura soffice, la fermentazione a temperatura controllata e la macerazione per 30 giorni. Il vino ottenuto affina per 18 mesi in barriques nuove di rovere di Allier di media tostatura e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Uve. Corvina Veronese e Corvinone Veronese 70%, Rondinella 30%. Raccolta e selezione manuale dei migliori grappoli a fine settembre. Uve perfette, sanissime, con contenuto zuccherino elevato.
Affinamento. Il vino ottenuto affina per 18 mesi in barriques nuove di Rovere di Allier di media tostatura; evoluzione del vino in bottiglia per 6 mesi.
Note gustative. Colore rosso rubino carico con venature granate. Profumo etereo, fragrante, speziato, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia. Sapore pieno, caldo, vellutato, morbido, su un fondo piacevolmente amarognolo.
Gastronomia. Tradizionalmente abbinato a cacciagione, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura o a pasta dura. Ottimo come vino da meditazione. Si consiglia di stappare un’ ora prima e servire ad una temperatura di 17-18 °C.
Analisi. Alcol 15,7% Vol; Acidità totale 5,9 g/l; Residuo zuccherino 7 g/l; Estratto secco netto 35 g/l.
Formato. Magnum da 1,5 lt. (in confezione di legno singola).