Descrizione
Garganega e Incrocio Manzoni, fine ed elegante, solitario in una terra di vini rossi … un “disperato”.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo intenso con note floreali e di frutta tropicale, ananas e mango. Dotato di buona acidità e piacevole morbidezza, sapido ed equilibrato.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, accompagna antipasti di carne o pesce, crudités, primi piatti leggeri e aromatici, pesce e carni bianche alla griglia. Servire fresco ad una temperatura di circa 8–10°C.
Vigneti: vigneti di Sant’Ambrogio. Altitudine: 151m slm.
Vitigni: 90% Garganega, 10% Incrocio Manzoni.
Terreno: bruno alluvionale abbastanza leggero, ricco di scheletro.
Allevamento: pergola doppia con 2.500 ceppi per ettaro. 18 Gemme ceppo. Inerbimento dei filari.
Età media delle viti: 27 anni.
Metodo di raccolta: manuale nel periodo di fine Settembre.
Resa: 70 hl/ha.
Vinificazione: pigiatura e pressatura delle uve. Fermentazione del mosto per 15 giorni circa a temperatura
controllata di 16° C.
Affinamento: affinamento in acciaio per 4 mesi. Riposo in bottiglia per 2 mesi prima della commercializzazione. Gradazione:12.5