Descrizione
Castelgiocondo Brunello di Montalcino nasce da un’accuratissima selezione di uva Sangiovese. I vigneti, esposti a sud e sud-ovest, sono situati a un’altezza compresa fra i 250 e i 450 metri sul livello del mare, e affondano le radici in un terroir ricco di sabbia, argilla e calcio.
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo si rivela alla vista con un colore rosso rubino, compatto e poco trasparente. Al naso si avvertono evidenti sentori fruttati, impreziositi da note che tendono allo speziato, da cui emerge anche un lieve tocco legnoso. All’assaggio è di ottimo corpo, ampio, rotondo e appagante, con un sorso caloroso che termina con un retrogusto gradevolmente tannico. Lo spirito di Montalcino viene racchiuso dalla cantina Frescobaldi, in questo grande rosso, ideale per accompagnare i secondi piatti a base di selvaggina.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Sentori fruttati di prugna e mora, di tabacco, spezie, cuoio e tostature
Gusto Elegante, potente, equilibrato, di grande struttura, caldo e con un finale piacevolmente tannico