Descrizione
Poggio di Sotto è uno dei grandi nomi del Brunello di Montalcino. Nasce presso la zona di Castelnuovo dell’Abate, in provincia di Siena, da vigneti collocati ad un’altitudine che va dai 200 ai 450 metri sul livello del mare. Nel Brunello di Poggio di Sotto c’è tutta l’eloquente espressività del Sangiovese locale e c’è anche molta naturalezza, sottolineata anche dalla scelta dei metodi produttivi che seguono fedelmente la tradizione.
Le uve vengono selezionate con estrema e rigorosa cura e trasportate in cantina, dove avviene la vinificazione che si svolge all’interno di tini di legno. La fase di macerazione con le bucce è molto lunga, come da tradizione, e le fermentazioni prendono avvio spontaneamente. L’affinamento ha una durata di circa 48 mesi in grandi botti di rovere ed è seguito da un ulteriore periodo di maturazione in bottiglia di almeno 8 mesi.
Il Poggio di Sotto Brunello si presenta con un bellissimo colore rosso rubino luminoso. Il suo profumo è complesso e affascinante, articolato in sentori di frutta scura matura e in confettura, tabacco, terra e tracce vegetali, tutto perfettamente inserito in una trama speziata. Al gusto mostra un tannino evidente ma ben gestito ed integrato ad una struttura carnosa ed avvolgente. Il profilo fresco e sapido scandisce l’eleganza e la longevità di questo signore che porta con sé uno scrigno prezioso, colmo di storie da raccontare.