Descrizione
Il Brunello di Montalcino nasce in una tenuta storica. Pertimali Sassetti coltiva vigne a nord-est della collina di Montalcino, in una zona da sempre tra le più vocate. Il podere si estende su 16 ettari, con un’esposizione rivolta a sud-est, caratterizzata da un clima fresco e con buone escursioni termiche. Le uve di Sangiovese grosso provengono da una selezione di varie vigne della tenuta, coltivate nell’area di Montosoli su terreni di matrice calcareo-argillosa.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino con leggeri riflessi granato. Elegante e raffinato, esprime delicati profumi di ciliegia matura, di marasca, piccoli frutti a bacca scura, sfumature floreali di violetta, sentori di sottobosco, sensazioni speziate e leggeri ricordi di legni nobili. Al palato denota una buona struttura, con una tessitura tannica ricca e fine, aromi complessi e persistenti, che conducono a un finale lungo, connotato da una piacevole vena sapida e da una vivace freschezza gustativa. È la bottiglia ideale per conoscere il volto classico e tradizionale del Brunello di Montalcino.
Colore Rosso rubino intenso
Profumo Prugne mature, frutti di bosco, arancia candita, spezie orientali e anice stellato
Gusto Corposo e strutturato, fresco, sontuoso, tannico e persistente