Descrizione
Questo Carmignano DOCG nato nel 1979 da un’idea di Vittorio Contini Bonacossi è prodotto in piccole quantità dai due vigneti che circondano la villa cinquecentesca di Trefiano.
COLORE: Rosso rubino intenso
PROFUMO: Ampio, elegante, persistente, fruttato con note speziate.
SAPORE: Morbido, strutturato, grasso quasi opulento, con tannino a trama densa. Acidità in
equilibrio alla struttura ed al volume del vino. Retrogusto lungo e persistente con note fruttate
di piccoli frutti rossi sposate alle spezie. Ottima la dimensione aromatica di fine bocca con
ricco retrogusto speziato e fruttato.
ANNATA: 2012
ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO)
BOTTIGLIE PRODOTTE: 13.000
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1979
VITIGNI: 80% Sangiovese, 10% Cabernet e 10% Canaiolo
VINIFICAZIONE: Vasche di acciaio. 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri
13 di macerazione con le bucce prima della svinatura, a temperatura di 26°/28°C
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Tonneaux di rovere francese
ELEVAZIONE: Tonneaux per 24 mesi
AFFINAMENTO: Bottiglia per almeno 1 anno
TENORE ALCOLICO: 14%
MODALITA’ DI SERVIZIO: Servire a 18° – 19°C
GASTRONOMIA: Si accompagna a tutte le carni in genere ed ai formaggi.