Descrizione
Il vino Toscana Rosso IGT Il Toro è un’etichetta più che soddisfacente, una vera e propria sfida che l’azienda toscana dell’artista Sandro Chia, Castello Romitorio, ha lanciato a se stessa e ha vinto, producendo un rosso di terroir con vitigni internazionali. Questa bottiglia, infatti, nasce da un blend, più che azzeccato, di uva Petit Verdot, Syrah e Cabernet Sauvignon, frutto di viti coltivate su un suolo vulcanico e ricco di argilla. Le vigne godono altresì dell’ottimo clima temperato toscano. Tutte queste costanti concorrono a creare un vino dal carattere davvero unico. E’ un audace Supertuscan che dimostra come i vitigni francesi possano proliferare in Toscana dando una qualità eccezionale, pur mantenendo un carattere innegabilmente locale. E’ un rosso in grado di sorprendere, che ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali, uno su tutti, quello della prestigiosa guida di Robert Parker, Wine Advocate con i suoi 94/100!! L’etichetta Toscana Rosso IGT Il Toro prende corpo da una vendemmia eseguita nella seconda metà del mese di settembre. Dopo la raccolta manuale dell’uva e il successivo processo di diraspatura, i frutti seguono una classica vinificazione in rosso. Infine, il vino affina per 14 mesi in botti di rovere. La frutta fa la parte del leone in un complesso grintoso. Il palato avverte nettamente la freschezza e un discreto corpo: i tannini sono evidenti, ma così controbilanciati dalle note fruttate da raggiungere una dolcezza di vaniglia e da ammorbidire il corpo intenso e pieno. Il finale è caldo e rotondo, con una forza vitale anche dopo diversi anni.
Uve Petit Verdot, Syrah e Cabernet Sauvignon
Affinamento in botte di legno grande tra i 12 e i 18 mesi
Annata 2017
Grado Alcolico 14.5%
Formato Bottiglia 75 cl