Descrizione
Berta è una storica distilleria di grappa piemontese che affonda le sue radici nel lontano 1947, quando Paolo Berta, figlio di un vignaiolo di Mombaruzzo, fonda la prima distilleria a Nizza Monferrato. La distilleria nelle mani dei figli e delle nuove generazioni della famiglia Berta nel 2002 si trasferisce nel luogo di origine della famiglia, nella località di Casalotto di Mombaruzzo. Oggi la distilleria Berta è guidata dalla quarta generazione della famiglia e continua a rappresentare un simbolo italiano della grappa di qualità nel mondo.
La scelta della famiglia Berta è chiara: prediligere la qualità alla quantità. Produrre meno litri cercando di accontentare una clientela più ristretta ed esigente, amante del bouquet di aromi e profumi che le grappe Berta hanno dimostrato di possedere da decenni. Ecco che nasce un nuovo concetto di bere grappa: non più un semplice digestivo, non più un sottoprodotto di origine contadina dal sapore aggressivo e corroborante, ma un grande distillato da degustare e meditare, deciso e allo stesso tempo gentile nelle sue mille sfumature.
GRAPPA INVECCHIATA
Anno | 2012. |
Vitigno | Moscato. |
Provenienza della vinaccia | Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione. |
Sistema di Distillazione | Discontinuo. |
Impianto | Caldaie in rame a vapore. |
Legni utilizzati | Legni diversi. |
Tostatura legno | Varie. |
Colore | Ambrato. |
Profumo | Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la salvia sclarea, i piccoli frutti di bosco, il pompelmo, la vaniglia. |
Sapore | Ricco, avvolgente, ha stoffa setosa che rimane a lungo in bocca. |
Capacità bottiglie | Cl 70. |
Gradazione | 43% vol. |
Calice consigliato | Calice Selezione. |