Descrizione
Decugnano dei Barbi si trova fra Orvieto e Todi, in Umbria. Documenti del 1212 testimoniano che
le terre di Santa Maria di Decugnano erano di proprietà della Cattedrale di Orvieto e nel 1218 due
presbiteri, Pietro e Giovanni, si dedicavano alla coltivazione dei vigneti.
Nel 1973 la proprietà passò al bresciano Claudio Barbi, il cui lavoro ha elevato la qualità dei vini
della tenuta portandola ai più prestigiosi riconoscimenti internazionali. Oggi Enzo Barbi continua
l’opera del padre con entusiasmo.
AD1212 2018
I migliori vigneti della tenuta concorrono alla creazione di questo vino. Una vinificazione meticolosa, un parziale affinamento in barriques di rovere francese e un assemblaggio particolarmente accorto restituiscono un vino aristocratico, armonico ed elegante che esprime al meglio il terroir di Decugnano.
Profilo del vino:
Annata: 2018
Denominazione: Umbria Rosso Igt
Varietà: Syrah 65%, Cabernet Sauvignon 20%, Montepulciano 15%
Vinificazione: Acciaio. 1/3 affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese
Gradazione: 14%
NOTE GUSTATIVE
Di colore rosso rubino, rivela al naso sentori di frutti rossi e di spezie, con una spiccata nota di pepe nero tipica del Syrah.
Al palato è ricco di intensi frutti neri, i tannini sono morbidi ma strutturati, supportati da un buon livello di acidità e alcol ben
integrato.
Intenso e sapido, un vino di grande eleganza.
Formato: bottiglia lt 0.75
GIUDIZI:
92/100 James Suckling
92/100 Wine Advocate