Descrizione
Saffredi, dedicato a Fredi, papà dell’attuale proprietaria Elisabetta Geppetti, che, assieme al famoso enologo Giacomo Tachis, hanno creato questa etichetta, diventata ormai l’icona simbolo della cantina. Il Saffredi è un Supertuscan ottenuto da un blend di uve in prevalenza Cabernet Sauvignon e Merlot, con una piccola aggiunta di Petit Verdot che aggiunge colore, tannino e un po’ di struttura. Le vigne, situate nei dintorni di Magliano a un’altitudine di circa 250 metri con esposizione sud-est/sud-ovest, sono state impiantate nei primi anni ’80 e sono allevate con il sistema a cordone speronato su suoli caratterizzati in prevalenza da arenarie, con scarsa argilla e poca sostanza organica. La cantina, oggi gestita dalla seconda generazione, è proprietaria di 80 ettari vitati e produce circa 500.000 bottiglie all’anno.
Saffredi si presenta alla vista di un colore rosso rubino acceso, con al naso intensi e concentrati aromi di frutta a bacca rossa, tra cui predomina il lampone, e frutti di bosco, per poi virare verso sentori balsamici e note speziate, tra cui il cioccolato, la vaniglia e la cannella. In bocca è rotondo, morbido e caratterizzato da tannini fitti e di grande equilibrio e da una freschezza pronunciata che permane e ne rinforza la beva… esuberante e spettacolare versione di Supertuscan.
Colore Rosso rubino compatto
Profumo Ricco e complesso, con note di frutti di bosco, spezie dolci ed erbe balsamiche in evidenza
Gusto Rotondo, morbido, denso e vellutato, con aromi speziati, tannini ben integrati e lunga persistenza