Descrizione
Il vino rosso Sforzato di Valtellina “Carlo Negri” è un grande esempio di ciò che il Nebbiolo riesce a dare in Lombardia, più precisamente in Valtellina. Un territorio dalla conformazione geografica particolarmente difficile, in cui i vigneti terrazzati di Nino Negri s’insinuano con caparbietà e testardaggine, per regalarci vini espressivi e qualitativamente importanti. Proprio come questo “Carlo Negri”, rosso che nasce da uve appassite e che si presenta con un sorso potente e corposo, in cui i profumi si fanno via via più complessi.
Lo Sforzato della Valtellina “Carlo Negri” si presenta alla vista con un colore rosso granato. Interessante il naso, che si muove su note concentrate e profonde, in cui la frutta in confettura si amalgama a sensazioni di spezie dolci. All’assaggio è di ottimo corpo, vellutato e materico, quasi tattile, con un sorso che regala soddisfazione al palato; termina con un finale di grande persistenza, connotato da un retrogusto olfattivo speziato.
Colore Rosso granato
Profumo Intenso e complesso, di frutta in confettura, pepe, cannella, tabacco e spezie dolci
Gusto Morbido e robusto, di grande volume e sostanza, con lunga persistenza finemente speziata