Descrizione
“Solèr” è una parola del dialetto veneto che significa solaio, granaio.
Storicamente veniva usato dai viticoltori per mettere ad appassire le uve migliori. Riprendendo questa antica tradizione, una parte delle
uve che compongono questo vino viene appassita, ottenendo grande morbidezza con note di liquirizia.
SCHEDA TECNICA
DENOMINAZIONE VINO: Rosso Veneto IGT.
UVE: 20% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Carmenere, 20% Refosco e 20%
Marzemino.
CENNI STORICI: “Solèr” è una parola del dialetto veneto e significa solaio, granaio.
Storicamente veniva usato dai viticoltori per mettere ad appassire le uve migliori, in
quanto nel “solèr” c’era una buona ventilazione, una bassissima umidità ed era
soleggiato. Infatti, il termine “solèr” deriva proprio dalla parola sole, che contribuisce
ulteriormente all’appassimento dei grappoli.
ZONA DI PRODUZIONE: le uve Marzemino sono prodotte nel podere Colvendrame
a Refrontolo, sulle colline tra Conegliano e Valdobbiadene, a nord di Treviso e
Venezia. Le uve Refosco, Carmenere, Merlot e Cabernet Sauvignon sono coltivate nel
podere Le Ronche a Fossalta di Piave, a nord-est di Venezia.
VINIFICAZIONE: il Marzemino e il Refosco vengono appassiti, mentre la parte
rimanente viene vinificata in maniera classica a temperatura controllata. Le uve
vengono diraspate, pigiate e messe a fermentare in speciali vinificatori, a temperatura
controllata. L’affinamento in legno si protrarrà per 12 mesi, a cui seguirà un ulteriore
affinamento in bottiglia di 12 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
colore rosso rubino carico;
profumo di frutta molto matura, di prugne sotto spirito, di violetta, con delle spiccate note eteree e speziate;
gusto corposo, importante, avvolgente, molto vellutato e con complessi
profumi terziari.
TEMP. DI SERVIZIO: 16-18°C.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: ottimo con paste ripiene, grigliate di carne e
salumi.
CONSERVAZIONE: in luogo fresco, buio e in posizione orizzontale. La sua struttura
e completezza gli permettono di migliorare durante la maturazione in bottiglia, che può
protrarsi fino a 15 anni, raggiungendo il suo picco qualitativo dopo 10 anni dalla
vendemmia.
ALCOL: 14% vol.
CAPACITA’ BOTTIGLIA: 750 ml.