Descrizione
Si tratta di un’espressione esemplare, di prestigiosa eleganza e classe, che negli anni ha saputo sempre confermarsi tra i più rappresentativi rossi italiani, ritagliandomi un posto tra le star del palcoscenico enologico della nostra penisola. Sotto all’incredibile combinazione tra forza, equilibrio e finezza ci sono la grande tradizione della cantina Argiolas e il talento di Giacomo Tachis, tra le più autorevoli e riconosciute firme dell’enologia italiana e colui che ha trovato la formula perfetta per dar vita ai prestigiosi Sassicaia e Tignanello.
Il vino Turriga si presenta con un abito nobile tinto di rosso rubino e orlato da tonalità granate. Al naso invia messaggi odorosi, intensi e seducenti: esordisce con la frutta di bosco in tutte le sue forme, marmellata, sotto spirito, sciroppata e in confettura. Gradualmente emergono poi sentori speziati e di erbe aromatiche che rievocano le note di macchia mediterranea. Chiude su sensazioni evolute e tostate di cacao, tabacco e caffè incorniciate da soffi d’incenso e mentolo. All’assaggio mantiene quanto promesso, rivela la sua potenza espressiva, rotonda e calda, avvolge il palato con una distinta eleganza, congedandosi in un finale prolungato e articolato. Un vino profondo che tocca le corde del cuore e rimane impresso nella memoria.
Colore Rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al granato
Profumo Aromi di frutti di bosco neri, seguiti da sfumature di pepe nero, malva e macchia mediterranea
Gusto Di grande struttura, rotondo e caldo con tannini che si uniscono alla speziatura per dare un sorso potente e persistente