Descrizione
Rappresentativo del territorio del Carmignano, è il vino storico dell’azienda dato che la famiglia ha bottiglie dall’annata 1925. È prodotto per l’80% da Sangiovese e per il 20% da Cabernet Sauvignon. Il Carmignano DOCG si affina per oltre un anno in tonneaux e in bottiglia per circa 12 mesi.
COLORE: Rosso rubino intenso
PROFUMO: Elegante, con nota di amarena e lampone ben amalgamati al frutto maturo.
SAPORE: in bocca morbido, avvolgente, con tannini morbidi e buon corpo.
Presente è l’acidità, ma ben bilanciata dalla ricchezza tannica.
Finale lungo, con retrogusto che tende alla liquirizia dolce.
ANNATA: 2016
ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO)
BOTTIGLIE PRODOTTE: 83.613
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1925
VITIGNI: 80% Sangiovese, 20% Cabernet.
VINIFICAZIONE: vasche di acciaio. 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13
di macerazione con le bucce prima della svinatura, a temperatura di 26/28°c.
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: tonneaux di legno francese
ELEVAZIONE: 70% in tonneaux per almeno 12 mesi, 30% in botte grande per 16 mesi
AFFINAMENTO: bottiglia per almeno 12 mesi (da luglio 2009)
TENORE ALCOLICO: 14% MODALITà DI SERVIZIO: servire a 18°-19°c.
GASTRONOMIA: Si accompagna a tutte le carni in genere ed ai formaggi.
Formato: 0.75l