Champagne Brut Dom Perignon 2010 (confezione)

280,00

Champagne AOC – Dom Perignon

1 disponibili

Categoria:

Descrizione

Lo Champagne Brut Dom Perignon è probabilmente la bollicina più celebre al mondo, un’etichetta prestigiosissima divenuta un punto di riferimento internazionale, sinonimo di lusso ed eccellenza francese. Il suo nome rievoca il mitico e leggendario monaco benedettino del ‘600 a cui la tradizione fa risalire l’invenzione dello Champagne ed è tuttora prodotto nelle storica abbazia benedettina di Hautvillers.

Fin dall’approccio olfattivo lo Champagne Vintage Brut Dom Perignon risulta intenso, ricco e complesso, con una tipica mineralità in primo piano accompagnata da una sinfonia di frutta candita, agrumi, miele, spezie tostate e molto altro. Piano piano si svelano anche le note dovute alle uve di Chardonnay, piacevolmente burrose, calde e avvolgenti. Al palato rivela un impeccabile equilibrato, giocato tra la cremosa finezza delle bollicine, la rotondità del corpo, la minerale freschezza del terroir e la ricchezza del gusto, sempre nobile e composta, mai sopra le righe. Si tratta insomma di un’etichetta di rilevanza storica e di altissimo livello qualitativo: una magia che non smette mai di stupire e che racchiude il fascino segreto di quella prima cuvée messa a punto dall’abate Pierre Perignon nel lontano 1668.

Colore Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Profumo Ricco e intenso, con sentori iniziali di mandorla fresca che si aprono poi a note di limone candito e di frutta secca, il tutto completato da accenni affumicati e tostati

Gusto Energico, potente, pieno e avvolgente, vellutato e cremoso, finale intenso e speziato

Denominazione Champagne AOC
Vitigni Pinot Noir, Chardonnay
Regione Champagne (Francia)
Gradazione 12.5%
Formato Bottiglia 75 cl – con confezione
Vigneti Selezione di uve da soli Grand Cru, con l’eccezione dei Premier Cru Hautvillers e Vertus
Vinificazione Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, con seconda fermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Champenoise
Affinamento Almeno 72 mesi sui lieviti